Ingegnere di Progetto per Impianti Fotovoltaici

Retribuzione:

€ 3000 - mensile lorda

Modalità:

Lavoro in sede (On-site)

Contratto:

Contratto a tempo indeterminato

Orario

Lavoro a Tempo Pieno (Full-time)

Benefit:

Premi di risultato

Sede di Lavoro:

Roma

Accetta candidati anche dalle province di:

RM


Pubblicato il 07/07/2025

Descrizione annuncio

Cerchiamo un Ingegnere di Progetto di talento per gestire una vasta gamma di progetti nel campo delle energie rinnovabili. Questa posizione a tempo pieno prevede il supporto da parte degli uffici amministrativi di Roma e Ancona, Italia, al personale di tutti i livelli organizzativi coinvolti in un ambiente stimolante, ambizioso e in crescita.

RESPONSABILITÀ:

  • Dirigere tutti i progetti assegnati, gestire e coordinare il lavoro integrato dei flussi di lavoro di esecuzione del progetto, includendo la gestione della costruzione, la gestione tecnica, gli appalti e i controlli di progetto.
  • Fornire rapporti chiari e concisi sullo stato di avanzamento del progetto, le tappe fondamentali, i risultati attesi, le dipendenze, i rischi e le problematiche. Gestire i contratti, i reclami e le modifiche con approccio pragmatico alla risoluzione dei problemi. Garantire la conformità della documentazione di progetto ai requisiti operativi.
  • Garantire la conformità del progetto alle leggi, regolamenti, codici e standard applicabili. Gestire la comunicazione tra le parti coinvolte nel progetto, interne ed esterne, tra cui stakeholder e subappaltatori. Garantire alta qualità e raggiungimento degli standard durante l'intero piano di progetto.
  • Dirigere un team interfunzionale e realizzare progetti paralleli rispetto alle tappe concordate.

REQUISITI:

  • Laurea in ingegneria elettrica o equivalente. La conoscenza delle normative elettriche italiane costituisce un grande vantaggio.
  • Almeno 3 anni di esperienza nel settore fotovoltaico. Utilizzo avanzato del CAD per attività di progettazione di impianti elettrici. La conoscenza di PVCAse e PVSyst costituisce un plus. Conoscenza delle norme CEI 0-2 e CEI 0-16.
  • Ottime capacità di comunicazione tecnica scritta e verbale in italiano e inglese.
  • Spiccate capacità organizzative, capacità di seguire e gestire più attività con direttive limitate. Proattività e flessibilità con interesse orizzontale per soluzioni innovative.
  • Buona conoscenza di MS Office.

Candidati all'offerta di lavoro