Il Tecnico della Conduzione e del Controllo di Impianti di Produzione della Carta svolge un ruolo chiave nella gestione e ottimizzazione dei processi produttivi nell'industria cartaria. Questo professionista assicura che la produzione avvenga in modo efficiente, sicuro e nel rispetto degli standard di qualità.
Attività:
1. Monitoraggio e controllo: Supervisione continua delle operazioni degli impianti di produzione della carta utilizzando sistemi di controllo per mantenere i parametri di processo entro i limiti specificati.
2. Manutenzione ordinaria e straordinaria: Esecuzione di interventi di manutenzione preventiva e correttiva sulle attrezzature e sugli impianti per prevenire guasti e ridurre i tempi di fermo.
3. Gestione delle materie prime: Controllo e gestione delle materie prime e dei materiali utilizzati nei processi di produzione della carta, garantendo l'approvvigionamento e la qualità necessari.
4. Sicurezza e conformità normativa: Implementazione e rispetto delle normative di sicurezza e delle procedure operative standard per proteggere il personale e gli impianti.
5. Controllo qualità: Esecuzione di test e analisi per monitorare la qualità dei prodotti intermedi e finali, identificando eventuali difetti o deviazioni dagli standard di qualità.
6. Ottimizzazione dei processi: Ricerca e implementazione di soluzioni per migliorare l'efficienza dei processi produttivi, ridurre i costi e migliorare la resa.
7. Reportistica e documentazione: Compilazione di rapporti dettagliati sulle operazioni, gli interventi di manutenzione, le analisi di processo e i risultati di produzione.
Obiettivi:
1. Garantire la qualità del prodotto: Assicurare che i prodotti cartari rispettino gli standard di qualità e le specifiche tecniche richieste.
2. Massimizzare l'efficienza produttiva: Ottimizzare i processi produttivi per aumentare la resa e ridurre i costi operativi.
3. Assicurare la sicurezza: Garantire che tutte le operazioni vengano svolte nel rispetto delle normative di sicurezza e delle procedure aziendali, proteggendo il personale e gli impianti.
4. Ridurre i tempi di inattività: Minimizzare i tempi di fermo degli impianti attraverso interventi di manutenzione tempestivi ed efficienti.
5. Conformità normativa: Rispettare le normative ambientali e di sicurezza, minimizzando l'impatto ecologico delle attività produttive.
6. Innovazione e miglioramento continuo: Adottare nuove tecnologie e metodologie per migliorare continuamente i processi di produzione della carta e mantenere la competitività dell'azienda.
In sintesi, il Tecnico della Conduzione e del Controllo di Impianti di Produzione della Carta è responsabile di garantire che gli impianti operino in modo sicuro, efficiente e conforme alle normative, contribuendo alla produzione di carta di alta qualità e alla sostenibilità aziendale.
Pubblicare SUBITO le tue offerte di lavoro (oppure Corsi di Formazione, Offerte per Franchising, ecc), ricevendo rapidamente tutti i profili professionali dei candidati interessati alla tua proposta di lavoro.
Consultare SUBITO 2.000.000 di profili professionali e contattare quelli in linea con le tue richieste
24 anni di esperienza
100.000 Aziende ci hanno scelto!
2.000.000 di profili professionali
Assistenza dedicata alla tua azienda
Pubblicazione multicanale sui portali del nostro network
Offerte di lavoro inviate via email ai candidati in linea
Visibilità su motori di ricerca, metamotori, social media e mobile
Gestione online delle candidature ricevute
Cercolavoro.com assegna alla tua Azienda una Consulente Personale per assisterti passo dopo passo, e per indicarti gli strumenti migliori e piu' efficaci per trovare subito i Profili Professionali in linea con le tue richieste.
Lucia Russo
Alessia Marvuglia
Barbara Tutrone
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero