Il Quality Manager nella Produzione Industriale ha il compito di garantire e migliorare la qualità dei prodotti e dei processi all'interno di un'azienda manifatturiera. Questo ruolo è cruciale per assicurare che i prodotti rispettino gli standard di qualità richiesti e che i processi di produzione siano efficienti e conformi alle normative.
Attività:
1. Sviluppo e implementazione dei sistemi di gestione della qualità: Definizione e attuazione di procedure e protocolli per monitorare e controllare la qualità in ogni fase della produzione.
2. Controllo della qualità: Ispezione e test dei materiali grezzi, dei semilavorati e dei prodotti finiti per verificare il rispetto delle specifiche di qualità e delle normative.
3. Audit e certificazioni: Conduzione di audit interni e gestione delle certificazioni di qualità (ISO, FDA, etc.) per garantire la conformità normativa e il miglioramento continuo.
4. Analisi dei dati: Raccolta e analisi dei dati relativi alle performance di qualità e ai feedback dei clienti per identificare tendenze e aree di miglioramento.
5. Gestione delle non conformità: Individuazione delle non conformità e delle cause radicate, implementazione di azioni correttive e preventive per evitare recidive.
6. Formazione e sviluppo del personale: Formazione continua del personale sulla gestione della qualità e sulle buone pratiche di produzione per migliorare le competenze e la consapevolezza.
7. Collaborazione interfunzionale: Lavoro collaborativo con altri dipartimenti (produzione, ingegneria, acquisti) per risolvere problemi di qualità e migliorare i processi.
Obiettivi:
1. Garantire la qualità del prodotto: Assicurare che tutti i prodotti rispettino gli standard di qualità stabiliti dall'azienda e dalle normative di settore.
2. Miglioramento continuo: Identificare e implementare miglioramenti nei processi e nelle procedure per aumentare l'efficienza e la qualità complessiva.
3. Conformità normativa: Assicurare il rispetto delle normative e dei regolamenti pertinenti relativi alla produzione industriale.
4. Soddisfazione del cliente: Mantenere elevati livelli di soddisfazione del cliente attraverso la consegna di prodotti di alta qualità e conformi alle aspettative.
5. Riduzione degli scarti: Minimizzare gli scarti durante la produzione attraverso il controllo rigoroso dei processi e la prevenzione delle non conformità.
6. Ottimizzazione delle risorse: Utilizzare efficientemente le risorse (materiali, manodopera, tempo) per massimizzare la produttività e ridurre i costi.
In conclusione, il Quality Manager nella Produzione Industriale svolge un ruolo cruciale nell'assicurare che i prodotti mantengano gli standard di qualità più elevati possibile, garantendo nel contempo la conformità normativa e la soddisfazione del cliente. La sua competenza nella gestione della qualità e nel miglioramento continuo dei processi contribuisce al successo complessivo dell'azienda nel mercato industriale.
Pubblicare SUBITO le tue offerte di lavoro (oppure Corsi di Formazione, Offerte per Franchising, ecc), ricevendo rapidamente tutti i profili professionali dei candidati interessati alla tua proposta di lavoro.
Consultare SUBITO 2.000.000 di profili professionali e contattare quelli in linea con le tue richieste
24 anni di esperienza
100.000 Aziende ci hanno scelto!
2.000.000 di profili professionali
Assistenza dedicata alla tua azienda
Pubblicazione multicanale sui portali del nostro network
Offerte di lavoro inviate via email ai candidati in linea
Visibilità su motori di ricerca, metamotori, social media e mobile
Gestione online delle candidature ricevute
Cercolavoro.com assegna alla tua Azienda una Consulente Personale per assisterti passo dopo passo, e per indicarti gli strumenti migliori e piu' efficaci per trovare subito i Profili Professionali in linea con le tue richieste.
Lucia Russo
Alessia Marvuglia
Barbara Tutrone
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero