Il Programmatore Informatico è responsabile della scrittura, del testing e della manutenzione del codice software per creare e migliorare applicazioni e sistemi informatici.
Attività:
- Analisi dei requisiti: comprendere i requisiti del cliente o dell'azienda per tradurli in specifiche di progetto.
- Sviluppo del software: scrivere codice usando linguaggi di programmazione come Java, Python, C++, etc., seguendo le migliori pratiche di programmazione.
- Testing e debugging: testare il software per individuare e correggere errori e bug, assicurando la qualità del prodotto finale.
- Implementazione: installare e configurare il software sui sistemi target, garantendo che funzioni correttamente nell'ambiente di produzione.
- Manutenzione e aggiornamenti: effettuare aggiornamenti software, risolvere problemi di performance e sicurezza e rispondere alle richieste di miglioramento.
Obiettivi:
- Efficienza del codice: scrivere codice efficiente e ottimizzato che risponda ai requisiti funzionali e non funzionali del progetto.
- Qualità del software: garantire che il software sia affidabile, sicuro e facile da mantenere attraverso test rigorosi e miglioramenti continui.
- Conformità ai requisiti: assicurare che il software soddisfi i requisiti specificati dal cliente o dalle specifiche del progetto.
- Rispetto delle scadenze: completare i progetti nei tempi previsti, seguendo i piani di sviluppo e soddisfacendo le aspettative degli stakeholder.
- Innovazione e aggiornamento: rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie e metodologie di sviluppo per migliorare le competenze e l'efficacia nel lavoro.
In sintesi, il Programmatore Informatico gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel mantenimento di software di alta qualità, contribuendo all'innovazione tecnologica e al raggiungimento degli obiettivi aziendali attraverso la creazione di soluzioni informatiche efficienti e performanti.
Pubblicare SUBITO le tue offerte di lavoro (oppure Corsi di Formazione, Offerte per Franchising, ecc), ricevendo rapidamente tutti i profili professionali dei candidati interessati alla tua proposta di lavoro.
Consultare SUBITO 2.000.000 di profili professionali e contattare quelli in linea con le tue richieste
24 anni di esperienza
100.000 Aziende ci hanno scelto!
2.000.000 di profili professionali
Assistenza dedicata alla tua azienda
Pubblicazione multicanale sui portali del nostro network
Offerte di lavoro inviate via email ai candidati in linea
Visibilità su motori di ricerca, metamotori, social media e mobile
Gestione online delle candidature ricevute
Cercolavoro.com assegna alla tua Azienda una Consulente Personale per assisterti passo dopo passo, e per indicarti gli strumenti migliori e piu' efficaci per trovare subito i Profili Professionali in linea con le tue richieste.
Lucia Russo
Alessia Marvuglia
Barbara Tutrone
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero