Il modellista di pellicceria e di capi in pelle è un professionista specializzato nella progettazione e sviluppo di modelli per capi realizzati con materiali pregiati come pellicce e pelli. Questo ruolo è cruciale per garantire che i capi siano non solo esteticamente eleganti, ma anche funzionali e conformi alle specifiche tecniche e stilistiche richieste.
Le attività svolte dal modellista di pellicceria e di capi in pelle includono:
- progettazione dei modelli: creare disegni tecnici e schemi dettagliati dei capi, determinando le forme, le dimensioni e i dettagli specifici necessari per la lavorazione della pelliccia e della pelle
- selezione dei materiali: scegliere pellicce e pelli di alta qualità, assicurandosi che siano adatti per il design e che soddisfino i requisiti di durabilità e comfort
- realizzazione dei prototipi: costruire prototipi dei capi per testare il design, la vestibilità e la funzionalità, apportando modifiche e miglioramenti secondo necessità
- taglio e preparazione: effettuare il taglio preciso dei materiali, come pelli e pellicce, seguendo le specifiche del modello per garantire una produzione accurata
- collaborazione con altri professionisti: lavorare insieme a stilisti, sarti e artigiani della pellicceria per assicurare che il design sia realizzabile e che il capo finale rispetti gli standard di qualità e produzione
Gli obiettivi principali del modellista di pellicceria e di capi in pelle sono:
- precisione e dettaglio: garantire che i modelli siano precisi e dettagliati, rispettando le specifiche di design e le caratteristiche uniche dei materiali utilizzati
- qualità del prodotto finale: assicurare che i capi realizzati siano di alta qualità, ben confezionati e conformi alle aspettative stilistiche e funzionali
- soddisfazione del cliente: produrre capi che rispondano alle esigenze e alle preferenze dei clienti, garantendo che siano esteticamente apprezzabili e confortevoli
- efficienza nella produzione: ottimizzare i processi di modellazione e prototipazione per migliorare la produttività e ridurre i tempi di lavorazione, mantenendo elevati standard di qualità
- innovazione e creatività: integrare nuove tendenze e tecniche nel design dei capi per offrire prodotti moderni e distintivi, rispondendo alle evoluzioni del mercato della moda e della pellicceria
In conclusione, il modellista di pellicceria e di capi in pelle svolge un ruolo cruciale nella creazione di capi raffinati e ben progettati, utilizzando competenze specializzate per garantire prodotti finali di alta qualità. Con un focus sulla precisione, la qualità e la soddisfazione del cliente, questo professionista contribuisce al successo del processo di produzione e all'innovazione nel settore della moda.
Pubblicare SUBITO le tue offerte di lavoro (oppure Corsi di Formazione, Offerte per Franchising, ecc), ricevendo rapidamente tutti i profili professionali dei candidati interessati alla tua proposta di lavoro.
Consultare SUBITO 2.000.000 di profili professionali e contattare quelli in linea con le tue richieste
24 anni di esperienza
100.000 Aziende ci hanno scelto!
2.000.000 di profili professionali
Assistenza dedicata alla tua azienda
Pubblicazione multicanale sui portali del nostro network
Offerte di lavoro inviate via email ai candidati in linea
Visibilità su motori di ricerca, metamotori, social media e mobile
Gestione online delle candidature ricevute
Cercolavoro.com assegna alla tua Azienda una Consulente Personale per assisterti passo dopo passo, e per indicarti gli strumenti migliori e piu' efficaci per trovare subito i Profili Professionali in linea con le tue richieste.
Lucia Russo
Alessia Marvuglia
Barbara Tutrone
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero