Il meccanico e riparatore di protesi, ortesi, tutori ortopedici e assimilati è specializzato nella manutenzione e riparazione di dispositivi medici che supportano e migliorano le funzionalità motorie dei pazienti. Questo professionista gioca un ruolo cruciale nel garantire la corretta funzionalità e adattabilità di questi strumenti per la riabilitazione e la correzione posturale.
Attività:
- Diagnosi dei problemi: esaminare protesi, ortesi e tutori per identificare malfunzionamenti, usura o danni.
- Riparazione e manutenzione: effettuare riparazioni e manutenzioni su protesi e ortesi, inclusa la sostituzione di componenti difettosi e il miglioramento delle prestazioni funzionali.
- Personalizzazione: adattare e personalizzare protesi e ortesi in base alle specifiche esigenze del paziente, garantendo una vestibilità e una funzionalità ottimali.
- Verifica e collaudo: testare i dispositivi riparati o modificati per assicurarsi che funzionino correttamente e soddisfino gli standard di sicurezza e comfort.
- Consulenza: fornire consigli e supporto ai pazienti e ai professionisti della salute riguardo alla corretta utilizzo e manutenzione dei dispositivi ortopedici.
- Aggiornamento e formazione: rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie e metodi di riparazione e partecipare a corsi di formazione per migliorare le competenze professionali.
Obiettivi:
- Funzionalità ottimale: assicurare che tutte le protesi, ortesi e tutori riparati o personalizzati funzionino in modo efficace, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
- Sicurezza e comfort: garantire che i dispositivi siano sicuri e confortevoli per l'uso quotidiano, prevenendo possibili problemi o complicazioni.
- Personalizzazione: fornire dispositivi ortopedici su misura che rispondano alle esigenze specifiche di ciascun paziente, ottimizzando i benefici terapeutici.
- Efficienza del servizio: ridurre i tempi di riparazione e manutenzione per garantire che i pazienti ricevano i loro dispositivi nel minor tempo possibile.
- Innovazione: adottare e implementare nuove tecnologie e metodologie per migliorare le prestazioni e la durabilità dei dispositivi ortopedici.
In sintesi, il meccanico e riparatore di protesi, ortesi e tutori ortopedici si occupa della diagnosi, riparazione, personalizzazione e collaudo di questi dispositivi medici. Le sue attività includono la manutenzione e l'adattamento dei dispositivi, la verifica della loro funzionalità e la consulenza ai pazienti. Gli obiettivi principali sono garantire la funzionalità ottimale, la sicurezza e il comfort dei dispositivi, personalizzare le soluzioni per le esigenze individuali dei pazienti, e mantenere un servizio efficiente e innovativo.
Pubblicare SUBITO le tue offerte di lavoro (oppure Corsi di Formazione, Offerte per Franchising, ecc), ricevendo rapidamente tutti i profili professionali dei candidati interessati alla tua proposta di lavoro.
Consultare SUBITO 2.000.000 di profili professionali e contattare quelli in linea con le tue richieste
24 anni di esperienza
100.000 Aziende ci hanno scelto!
2.000.000 di profili professionali
Assistenza dedicata alla tua azienda
Pubblicazione multicanale sui portali del nostro network
Offerte di lavoro inviate via email ai candidati in linea
Visibilità su motori di ricerca, metamotori, social media e mobile
Gestione online delle candidature ricevute
Cercolavoro.com assegna alla tua Azienda una Consulente Personale per assisterti passo dopo passo, e per indicarti gli strumenti migliori e piu' efficaci per trovare subito i Profili Professionali in linea con le tue richieste.
Lucia Russo
Alessia Marvuglia
Barbara Tutrone
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero