La Guardia Medica, anche nota come servizio di continuità assistenziale, è un servizio sanitario che offre assistenza medica urgente al di fuori degli orari di apertura dei medici di base.
Le sue attività principali includono:
- Assistenza Medica Urgente: Fornire cure immediate per problemi di salute non gravi ma che necessitano di intervento rapido, come febbre alta, infezioni, dolori acuti, e altre emergenze minori.
- Valutazione e Diagnosi: Eseguire esami clinici, formulare diagnosi preliminari e stabilire la necessità di ulteriori interventi medici o ricoveri ospedalieri.
- Prescrizione di Farmaci: Emettere ricette per farmaci necessari per il trattamento di condizioni acute.
- Consulenza Medica Telefonica: Offrire consulenza e istruzioni telefoniche ai pazienti su come gestire i sintomi e quando recarsi in ambulatorio o in pronto soccorso.
- Visite Domiciliari: Effettuare visite a domicilio per pazienti che non possono recarsi in ambulatorio a causa di condizioni di salute o altre difficoltà.
- Coordinamento con Altri Servizi Sanitari: Collaborare con altri servizi di emergenza e medici di base per garantire una continuità nell'assistenza e nel follow-up dei pazienti.
Gli obiettivi principali della Guardia Medica sono:
- Fornire Assistenza Medica Urgente: Offrire cure immediate per problemi di salute che necessitano di intervento rapido al di fuori degli orari dei medici di base.
- Garantire Continuità Assistenziale: Assicurare che i pazienti ricevano cure appropriate durante la notte, nei fine settimana e nei giorni festivi.
- Ridurre l'Afflusso ai Pronto Soccorso: Gestire i casi meno gravi per alleviare la pressione sui servizi di emergenza ospedaliera.
- Effettuare Valutazioni e Diagnosi Preliminari: Identificare la natura dei problemi di salute e determinare se sono necessari ulteriori interventi o ricoveri.
- Prescrivere Trattamenti Adeguati: Fornire prescrizioni per farmaci e indicazioni per la gestione dei sintomi a casa.
- Offrire Consulenza Medica: Fornire supporto e consigli telefonici ai pazienti per la gestione di condizioni urgenti.
L'obiettivo finale della guardia medica è garantire che la popolazione abbia accesso a cure mediche tempestive e appropriate, migliorando la salute pubblica e il benessere complessivo della comunità.
Pubblicare SUBITO le tue offerte di lavoro (oppure Corsi di Formazione, Offerte per Franchising, ecc), ricevendo rapidamente tutti i profili professionali dei candidati interessati alla tua proposta di lavoro.
Consultare SUBITO 2.000.000 di profili professionali e contattare quelli in linea con le tue richieste
24 anni di esperienza
100.000 Aziende ci hanno scelto!
2.000.000 di profili professionali
Assistenza dedicata alla tua azienda
Pubblicazione multicanale sui portali del nostro network
Offerte di lavoro inviate via email ai candidati in linea
Visibilità su motori di ricerca, metamotori, social media e mobile
Gestione online delle candidature ricevute
Cercolavoro.com assegna alla tua Azienda una Consulente Personale per assisterti passo dopo passo, e per indicarti gli strumenti migliori e piu' efficaci per trovare subito i Profili Professionali in linea con le tue richieste.
Lucia Russo
Alessia Marvuglia
Barbara Tutrone
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero