Il Biogeografo è un professionista che studia la distribuzione degli organismi viventi nello spazio e nel tempo.
Attività del Biogeografo:
- Raccolta e analisi dei dati: Condurre ricerche sul campo per raccogliere dati su specie e habitat, utilizzando strumenti come GIS (Sistema Informativo Geografico) e telerilevamento.
- Modellazione delle distribuzioni delle specie: Utilizzare modelli statistici e computerizzati per prevedere la distribuzione delle specie in base a variabili ambientali.
- Valutazione degli impatti ambientali: Studiare gli effetti delle attività umane, come urbanizzazione e agricoltura, sugli ecosistemi e sulle specie.
- Pianificazione della conservazione: Sviluppare piani e strategie per la conservazione della biodiversità, inclusi la creazione di riserve naturali e la gestione delle specie invasive.
- Collaborazione interdisciplinare: Lavorare con ecologi, climatologi, geografi e altri specialisti per ottenere una visione integrata dei problemi ambientali.
- Comunicazione e divulgazione: Pubblicare ricerche scientifiche, partecipare a conferenze e collaborare con enti pubblici e organizzazioni non governative per promuovere politiche di conservazione efficaci.
Obiettivi del Biogeografo:
- Comprendere la distribuzione delle specie: Studiare i fattori ecologici e evolutivi che influenzano la distribuzione degli organismi.
- Conservare la biodiversità: Identificare aree chiave per la conservazione e sviluppare strategie per proteggere le specie minacciate.
- Gestire gli ecosistemi: Fornire indicazioni per la gestione sostenibile degli habitat naturali e antropizzati.
- Monitorare i cambiamenti ambientali: Valutare gli effetti dei cambiamenti climatici e delle attività umane sugli ecosistemi.
- Promuovere la consapevolezza ambientale: Sensibilizzare il pubblico e i decisori politici sull'importanza della biodiversità e della sua conservazione.
In sintesi, il biogeografo si occupa di comprendere e spiegare i pattern di distribuzione della vita sulla Terra, utilizzando questa conoscenza per informare le pratiche di conservazione e gestione ambientale e per rispondere alle sfide legate ai cambiamenti globali.
Pubblicare SUBITO le tue offerte di lavoro (oppure Corsi di Formazione, Offerte per Franchising, ecc), ricevendo rapidamente tutti i profili professionali dei candidati interessati alla tua proposta di lavoro.
Consultare SUBITO 2.000.000 di profili professionali e contattare quelli in linea con le tue richieste
24 anni di esperienza
100.000 Aziende ci hanno scelto!
2.000.000 di profili professionali
Assistenza dedicata alla tua azienda
Pubblicazione multicanale sui portali del nostro network
Offerte di lavoro inviate via email ai candidati in linea
Visibilità su motori di ricerca, metamotori, social media e mobile
Gestione online delle candidature ricevute
Cercolavoro.com assegna alla tua Azienda una Consulente Personale per assisterti passo dopo passo, e per indicarti gli strumenti migliori e piu' efficaci per trovare subito i Profili Professionali in linea con le tue richieste.
Lucia Russo
Alessia Marvuglia
Barbara Tutrone
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero