Il Direttore/Responsabile di Piccole Aziende nei Servizi Informatici e di Telecomunicazione gioca un ruolo cruciale nella gestione e nello sviluppo delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni all'interno di un'azienda. Questo professionista è responsabile della supervisione delle operazioni quotidiane, della strategia tecnologica e della gestione delle risorse per garantire un'efficace erogazione dei servizi IT e di telecomunicazione.
Le principali attività includono:
- Pianificazione e implementazione delle strategie IT e di telecomunicazione, inclusa l'adozione di nuove tecnologie e l'ottimizzazione dei sistemi esistenti per migliorare l'efficienza e la competitività dell'azienda.
- Gestione e supervisione del team IT e di telecomunicazione, inclusa la pianificazione delle risorse, la formazione e lo sviluppo del personale, e la valutazione delle performance.
- Monitoraggio e manutenzione delle infrastrutture tecnologiche, inclusi hardware, software, reti e sistemi di comunicazione, per garantire la loro disponibilità e prestazioni ottimali.
- Coordinamento con i fornitori e i partner tecnologici per acquisire e gestire le risorse tecnologiche necessarie, gestire i contratti e garantire il supporto tecnico adeguato.
- Implementazione di politiche e procedure di sicurezza informatica per proteggere i dati e le informazioni sensibili dell'azienda da minacce esterne e interne.
- Pianificazione e gestione del budget IT e delle telecomunicazioni, ottimizzando i costi e assicurando l'efficienza delle spese tecnologiche.
- Supporto agli utenti interni, risolvendo problemi tecnici, fornendo assistenza e garantendo che le soluzioni tecnologiche soddisfino le loro esigenze operative.
Gli obiettivi principali sono:
- Garantire il funzionamento continuo e senza problemi delle infrastrutture informatiche e di telecomunicazione, supportando le operazioni aziendali quotidiane e minimizzando i tempi di inattività.
- Implementare e mantenere soluzioni tecnologiche che migliorino l'efficienza e la produttività dell'azienda, mantenendo al contempo un buon equilibrio tra innovazione e costi.
- Assicurare la protezione dei dati e delle informazioni aziendali, attraverso l'implementazione di misure di sicurezza avanzate e la gestione dei rischi informatici.
- Ottimizzare la gestione delle risorse tecnologiche e dei costi, garantendo un uso efficace del budget IT e delle telecomunicazioni e migliorando il ritorno sugli investimenti tecnologici.
- Favorire un ambiente di lavoro produttivo e innovativo, attraverso il supporto e la formazione continua del personale IT e la risoluzione tempestiva dei problemi tecnici.
In sintesi, il Direttore/Responsabile di Piccole Aziende nei Servizi Informatici e di Telecomunicazione è responsabile della gestione strategica e operativa delle tecnologie IT e di telecomunicazione. L'obiettivo è garantire un'infrastruttura tecnologica efficiente e sicura, ottimizzare i costi e migliorare la produttività attraverso l'implementazione di soluzioni innovative e la gestione efficace delle risorse.
Pubblicare SUBITO le tue offerte di lavoro (oppure Corsi di Formazione, Offerte per Franchising, ecc), ricevendo rapidamente tutti i profili professionali dei candidati interessati alla tua proposta di lavoro.
Consultare SUBITO 2.000.000 di profili professionali e contattare quelli in linea con le tue richieste
24 anni di esperienza
100.000 Aziende ci hanno scelto!
2.000.000 di profili professionali
Assistenza dedicata alla tua azienda
Pubblicazione multicanale sui portali del nostro network
Offerte di lavoro inviate via email ai candidati in linea
Visibilità su motori di ricerca, metamotori, social media e mobile
Gestione online delle candidature ricevute
Cercolavoro.com assegna alla tua Azienda una Consulente Personale per assisterti passo dopo passo, e per indicarti gli strumenti migliori e piu' efficaci per trovare subito i Profili Professionali in linea con le tue richieste.
Lucia Russo
Alessia Marvuglia
Barbara Tutrone
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero