Il Botanico è un professionista specializzato nello studio delle piante, della loro biologia, ecologia e interazioni con l'ambiente.
Le sue principali attività includono:
1. Ricerca e Sperimentazione: Condurre studi e esperimenti su piante in laboratorio, serra e sul campo per comprendere la loro fisiologia, genetica e ecologia.
2. Classificazione e Identificazione: Identificare e classificare piante nuove ed esistenti, creando erbari e database per documentare la biodiversità vegetale.
3. Conservazione: Studiare le specie vegetali a rischio e sviluppare strategie per la loro conservazione e protezione.
4. Monitoraggio degli Ecosistemi: Osservare e analizzare la salute degli ecosistemi vegetali, monitorando gli effetti dei cambiamenti ambientali e delle attività umane.
5. Educazione e Divulgazione: Insegnare botanica a studenti universitari e coinvolgere il pubblico attraverso conferenze, pubblicazioni e programmi educativi.
6. Applicazioni Pratiche: Collaborare con agricoltori, giardinieri e forestali per migliorare pratiche di coltivazione, gestione delle risorse e uso sostenibile delle piante.
Gli obiettivi principali del Botanico sono:
- Comprensione della Biodiversità Vegetale: Espandere la conoscenza della diversità delle piante, dei loro processi biologici e delle loro interazioni con l'ambiente.
- Conservazione delle Piante: Proteggere le specie vegetali in pericolo e preservare gli ecosistemi naturali attraverso ricerche e interventi conservativi.
- Sostenibilità: Promuovere l'uso sostenibile delle risorse vegetali per garantire la salute degli ecosistemi e il benessere umano.
- Innovazione Agricola: Contribuire allo sviluppo di pratiche agricole innovative che migliorino la produttività e la resilienza delle colture.
- Educazione e Consapevolezza: Diffondere la conoscenza botanica e sensibilizzare il pubblico sull'importanza delle piante per la vita sulla Terra.
In sintesi, il Botanico si dedica allo studio e alla conservazione delle piante, contribuendo alla sostenibilità ambientale, all'innovazione agricola e alla diffusione della conoscenza botanica.
Pubblicare SUBITO le tue offerte di lavoro (oppure Corsi di Formazione, Offerte per Franchising, ecc), ricevendo rapidamente tutti i profili professionali dei candidati interessati alla tua proposta di lavoro.
Consultare SUBITO 2.000.000 di profili professionali e contattare quelli in linea con le tue richieste
24 anni di esperienza
100.000 Aziende ci hanno scelto!
2.000.000 di profili professionali
Assistenza dedicata alla tua azienda
Pubblicazione multicanale sui portali del nostro network
Offerte di lavoro inviate via email ai candidati in linea
Visibilità su motori di ricerca, metamotori, social media e mobile
Gestione online delle candidature ricevute
Cercolavoro.com assegna alla tua Azienda una Consulente Personale per assisterti passo dopo passo, e per indicarti gli strumenti migliori e piu' efficaci per trovare subito i Profili Professionali in linea con le tue richieste.
Lucia Russo
Alessia Marvuglia
Barbara Tutrone
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero