L'allevatore di bestiame misto gestisce una varietà di animali da allevamento, che possono includere bovini, ovini, caprini e suini. La sua attività è fondamentale per la produzione di carne, latte e altri prodotti animali, oltre a contribuire alla sostenibilità e alla gestione agricola globale.
Attività:
- Cura e alimentazione degli animali: fornire cibo adeguato e acqua fresca, monitorare la salute e il benessere degli animali, e gestire le esigenze nutrizionali specifiche per ciascuna specie.
- Gestione della riproduzione: pianificare e supervisionare le attività di accoppiamento e parto, e gestire le pratiche di fecondazione e selezione per migliorare la qualità e la produttività del bestiame.
- Manutenzione e pulizia delle strutture: garantire che gli stalle e i recinti siano puliti e in buone condizioni, e gestire le operazioni di disinfezione e igiene per prevenire malattie.
- Monitoraggio della salute: effettuare controlli regolari per identificare e trattare malattie e parassiti, e collaborare con veterinari per la somministrazione di vaccinazioni e cure.
- Gestione della produzione: raccogliere e gestire i prodotti derivati dal bestiame, come carne, latte e lana, e coordinare le attività di vendita e distribuzione.
Obiettivi:
- Produttività e qualità: ottimizzare la produzione di carne, latte e altri prodotti attraverso una gestione efficace e una cura adeguata degli animali, per garantire prodotti di alta qualità.
- Benessere degli animali: assicurare che gli animali siano mantenuti in condizioni di salute ottimali e che le loro esigenze siano soddisfatte, riducendo il rischio di malattie e migliorando la loro qualità di vita.
- Sostenibilità e efficienza: implementare pratiche di allevamento sostenibili e efficienti, minimizzare l'impatto ambientale e gestire in modo efficace le risorse.
- Economie di scala e redditività: massimizzare la redditività dell'attività attraverso una gestione efficiente e la valorizzazione dei prodotti del bestiame.
In sintesi, l'allevatore di bestiame misto gestisce una varietà di animali da allevamento per produrre carne, latte e altri prodotti, assicurando al contempo il benessere degli animali e l'efficienza dell'attività. L?obiettivo principale è garantire prodotti di alta qualità e sostenibili, contribuendo al successo economico e alla gestione responsabile dell'azienda agricola.
Pubblicare SUBITO le tue offerte di lavoro (oppure Corsi di Formazione, Offerte per Franchising, ecc), ricevendo rapidamente tutti i profili professionali dei candidati interessati alla tua proposta di lavoro.
Consultare SUBITO 2.000.000 di profili professionali e contattare quelli in linea con le tue richieste
24 anni di esperienza
100.000 Aziende ci hanno scelto!
2.000.000 di profili professionali
Assistenza dedicata alla tua azienda
Pubblicazione multicanale sui portali del nostro network
Offerte di lavoro inviate via email ai candidati in linea
Visibilità su motori di ricerca, metamotori, social media e mobile
Gestione online delle candidature ricevute
Cercolavoro.com assegna alla tua Azienda una Consulente Personale per assisterti passo dopo passo, e per indicarti gli strumenti migliori e piu' efficaci per trovare subito i Profili Professionali in linea con le tue richieste.
Lucia Russo
Alessia Marvuglia
Barbara Tutrone
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero