L?agricoltore o operaio agricolo specializzato di coltivazioni legnose agrarie è una figura professionale che si occupa della gestione e cura delle colture di piante legnose, come alberi da frutto, viti e altre specie arboree, all'interno di un contesto agricolo. Il suo lavoro è essenziale per garantire la salute e la produttività di queste coltivazioni nel lungo termine.
Attività:
- Pianificazione e preparazione del terreno: analizzare e preparare il terreno per l?impianto di coltivazioni legnose, inclusa la lavorazione del suolo e la predisposizione per l?irrigazione e la fertilizzazione.
- Piantagione e gestione delle colture: eseguire la piantagione di alberi e arbusti, seguendo tecniche appropriate per il tipo di pianta. Monitorare e curare le colture durante tutto il loro ciclo di vita, effettuando potature, irrigazioni e trattamenti fitosanitari necessari.
- Controllo e prevenzione delle malattie: identificare e trattare eventuali malattie e parassiti che possono colpire le colture legnose, applicando trattamenti fitosanitari e pratiche di gestione integrata.
- Raccolta e manutenzione: gestire la raccolta dei prodotti agricoli legnosi al momento opportuno, garantendo la qualità e la quantità ottimale del raccolto. Eseguire anche attività di manutenzione degli impianti e delle attrezzature utilizzate.
Obiettivi:
- Miglioramento della produttività: garantire che le coltivazioni legnose siano produttive e in grado di offrire un buon rendimento, massimizzando la qualità e la quantità del raccolto.
- Salute e sostenibilità ambientale: mantenere le colture in salute attraverso pratiche agricole sostenibili che riducano l?impatto ambientale e preservino la biodiversità.
- Efficienza nella gestione delle risorse: utilizzare in modo efficiente le risorse come acqua, fertilizzanti e spazio per ottimizzare la produzione e ridurre gli sprechi.
- Qualità del prodotto: assicurare che i prodotti finali rispettino gli standard qualitativi richiesti dal mercato e soddisfino le aspettative dei consumatori.
In sintesi, l?agricoltore specializzato in coltivazioni legnose agrarie svolge un ruolo cruciale nella gestione e cura delle colture di piante legnose, con l?obiettivo di ottimizzare la produttività e garantire la sostenibilità ambientale, assicurando al contempo la qualità del prodotto finale.
Pubblicare SUBITO le tue offerte di lavoro (oppure Corsi di Formazione, Offerte per Franchising, ecc), ricevendo rapidamente tutti i profili professionali dei candidati interessati alla tua proposta di lavoro.
Consultare SUBITO 2.000.000 di profili professionali e contattare quelli in linea con le tue richieste
24 anni di esperienza
100.000 Aziende ci hanno scelto!
2.000.000 di profili professionali
Assistenza dedicata alla tua azienda
Pubblicazione multicanale sui portali del nostro network
Offerte di lavoro inviate via email ai candidati in linea
Visibilità su motori di ricerca, metamotori, social media e mobile
Gestione online delle candidature ricevute
Cercolavoro.com assegna alla tua Azienda una Consulente Personale per assisterti passo dopo passo, e per indicarti gli strumenti migliori e piu' efficaci per trovare subito i Profili Professionali in linea con le tue richieste.
Lucia Russo
Alessia Marvuglia
Barbara Tutrone
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero