L'Addetto alla Lavorazione di Bigiotteria si occupa della produzione e della rifinitura di gioielli e accessori ornamentali, utilizzando vari materiali come metalli, perle e gemme sintetiche. Questo ruolo è fondamentale per creare articoli di bigiotteria che rispondano agli standard di design e qualità richiesti dal mercato.
Attività:
- Progettazione: disegnare e pianificare i modelli di bigiotteria, considerando le tendenze di moda, le preferenze dei clienti e le specifiche tecniche.
- Lavorazione dei materiali: tagliare, modellare e assemblare i vari componenti della bigiotteria, come fili, perle, gemme e metalli, utilizzando strumenti manuali e macchine specializzate.
- Montaggio: assemblare i diversi elementi per realizzare i gioielli finiti, come collane, bracciali, orecchini e anelli, seguendo i disegni e le specifiche di progettazione.
- Finitura: applicare tecniche di rifinitura e decorazione, come lucidatura, incastonatura e verniciatura, per migliorare l'aspetto estetico e la qualità dei prodotti.
- Controllo qualità: ispezionare i pezzi finiti per garantire che soddisfino gli standard di qualità, controllando la presenza di difetti e assicurandosi che ogni articolo sia conforme alle specifiche.
- Manutenzione degli strumenti: mantenere e riparare gli attrezzi e le macchine utilizzate nella lavorazione della bigiotteria, per garantire un funzionamento ottimale e una qualità di produzione costante.
Obiettivi:
- Qualità e precisione: produrre bigiotteria di alta qualità, con un elevato livello di dettaglio e precisione, per soddisfare le aspettative dei clienti e le norme del settore.
- Creatività e design: sviluppare nuovi design e modelli di bigiotteria che rispondano alle tendenze di mercato e alle preferenze dei consumatori, mantenendo l?originalità e l'attrattiva estetica.
- Efficienza produttiva: ottimizzare i processi di lavorazione e montaggio per aumentare l'efficienza e ridurre i tempi di produzione, senza compromettere la qualità.
- Sostenibilità e responsabilità: utilizzare pratiche di lavorazione sostenibili e materiali responsabili, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo pratiche etiche.
- Innovazione continua: rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie e tendenze nel settore della bigiotteria, per introdurre innovazioni e miglioramenti nei prodotti e nei processi produttivi.
In sintesi, l'Addetto alla Lavorazione di Bigiotteria svolge un ruolo chiave nella creazione e rifinitura di gioielli e accessori, con l'obiettivo di garantire alta qualità, design innovativo e produzione efficiente, rispondendo così alle esigenze del mercato e dei clienti.
Pubblicare SUBITO le tue offerte di lavoro (oppure Corsi di Formazione, Offerte per Franchising, ecc), ricevendo rapidamente tutti i profili professionali dei candidati interessati alla tua proposta di lavoro.
Consultare SUBITO 2.000.000 di profili professionali e contattare quelli in linea con le tue richieste
24 anni di esperienza
100.000 Aziende ci hanno scelto!
2.000.000 di profili professionali
Assistenza dedicata alla tua azienda
Pubblicazione multicanale sui portali del nostro network
Offerte di lavoro inviate via email ai candidati in linea
Visibilità su motori di ricerca, metamotori, social media e mobile
Gestione online delle candidature ricevute
Cercolavoro.com assegna alla tua Azienda una Consulente Personale per assisterti passo dopo passo, e per indicarti gli strumenti migliori e piu' efficaci per trovare subito i Profili Professionali in linea con le tue richieste.
Lucia Russo
Alessia Marvuglia
Barbara Tutrone
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero
800 48 28 82
Numero verde (dalle 10:00 alle 18:00) - Esclusi sabato, domenica e festivi.
+39 0461 16 75 190
dall'Estero