Master QUALITY - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale - Qualità - Sicurezza - Ambiente - Energia Agroalimentare 84 edizione - ROMA
UNINFORM GROUP
Riepilogo Offerta (codice 512219322)
Data: 06-6-23
Località: ROMA
Area Funzionale: Sicurezza e Servizi di Tutela, Qualità e Ambiente
Altre Info:
- Tipologia: Master
- N.Posti: 35
- Settore: Società di servizi - Formazione e selezione
Descrizione proposta:
Master QUALITY - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale - Qualità - Sicurezza - Ambiente - Energia Agroalimentare 84 edizione - ROMA
Descrizione proposta:
Il Master QUALITY - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale - Qualità - Sicurezza - Ambiente - Energia Agroalimentare è il più longevo, aggiornato e performante Master su i sistemi di Gestione Integrati - Qualità, Sicurezza e Ambiente, oggi arricchito delle tematiche ENERGY e della figura del GREEN JOB
Il Master Quality rilascia 10 titoli di Riconoscimento Professionale, tra i quali Lead Auditor Qualità - Sicurezza- Ambiente - Energia, Agroalimentare - Qualificato Cepas.
La fase d'aula ha una durata di 320 ore
Le 82 edizioni già svolte, che hanno coinvolto oltre 750 tra le più importanti aziende italiane in tutti i settori strategici dell'economia (consulenziale, aerospaziale, alimentare, chimico farmaceutico) hanno permesso di formare oltre 3429 candidati che hanno trovato una collocazione in aziende, società di consulenza, multinazionali, Pubblica Amministrazione.
Ciò che differenzia il Master Quality dai migliori master presenti sul mercato è l'esperienza specifica quindicennale derivante dalle 83 edizioni già svolte, la qualità della didattica garantita da professionisti esperti di ogni specifica area ed i rapporti con le più importanti aziende nazionali che hanno contribuito al raggiungimento di un placement eccellente; inoltre il Master è stato ammesso nel Catalogo Interregionale dell'Alta Formazione.
Tutto questo rende il Master Quality il più importante percorso formativo in Italia su i Sistemi di Gestione Integrata - Qualità, Sicurezza e Ambiente, Energia, Agroalimentare
Il Master di Uninform fornisce la conoscenza e competenza necessaria per realizzare un Sistema di Gestione Integrato - SGI - Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia, Agroalimentare -, consentendo poi al candidato, in fase di Stage, di professionalizzarsi, comprendere e mettere a sistema le procedure richieste dalle norme/guide di riferimento e di adottare gli strumenti necessari per valutare il mantenimento/miglioramento del Sistema Azienda.
Ecco alcuni degli sbocchi professionali previsti:
Responsabile/Auditor Qualità, Ispettore presso Enti di Certificazione, Consulente Sistemi di Gestione Aziendale, Auditor Ambientale, ECOMANAGER, Esperto di Impatto Ambientale, Responsabile Sicurezza RSPP. L' obiettivo è facilitare il transito dal mondo della formazione al mondo del lavoro nelle area Qualità , Ambiente , Sicurezza, Marketing. (Obiettivo ampiamente raggiunto in tutte le precedenti numerose edizioni).
I Numeri del Master:
- 92% il Placement occupazionale nelle precedenti edizioni
- 2 Mesi di Alta Formazione in Aula a Roma o Milano
- 6 Mesi di stage garantito a tutti i partecipanti nelle aree Qualità, Ambiente, Sicurezza e Marketing
- 10 Gli Attestati di Riconoscimento Professionale
- 900 i rapporti con Aziende Nazionali ed Internazionali (Network Uninform)
- 3429 i Diplomati Master ad oggi
- 3 Borse di studio parziali e finanziamenti da alcune Regioni: Puglia, Calabria, Basilicata, Lazio.
Obiettivo del Master è favorire la formazione di figure professionali in grado di
1) operare fin da subito in realtà rappresentative del sistema economico produttivo aziendale (vedi le 650 aziende partner su uninform.com)
2) saper condurre ogni aspetto della gestione aziendale, dagli aspetti tecnici a quelli manageriali ed amministrativi, utilizzando strumenti di pianificazione e monitoraggio delle attività, spostando il focus complessivo dalla pura conformità normativa verso un sistema di governo delle performance che soddisfi in primis i bisogni dell'organizzazione stessa (compresi quelli di carattere finanziario).
3) supportare la Direzione nelle scelte strategiche orientate al successo.
10 Titoli riconosciuti:
1) attestato master quality® - esperto e manager in sistemi di gestione aziendale integrati - qualità, sicurezza, ambiente, energia
2) attestato progettista, responsabile, auditor e lead auditor -qualificato CEPAS- di sistemi di gestione per la qualità
3) attestato progettista, responsabile, auditor e lead auditor -qualificato CEPAS- di sistemi di gestione ambientale
4) attestato responsabile gestione dei rifiuti
5) attestato progettista, responsabile, auditor e lead auditor -qualificato CEPAS- di sistemi di gestione dell'energia
6) attestato progettista, responsabile, auditor e lead auditor -qualificato CEPAS- di sistemi di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
7) attestati responsabile del servizio di prevenzione e protezione - rspp modulo a e modulo c
8) attestato consulente progettista privacy
9) attestato valutatore sistemista sa 8000
10) attestato progettista e valutatore del modello gestionale d.lgs 231/01
MODULO GREEN ADVANCED
Per chi fosse interessato ad approfondire anche le tematiche dei Sistemi di Gestione per la Sicurezza Agroalimentare, HACCP ed ENERGY MANAGEMENT è possibile aderire al MODULO GREEN ADVANCED che si svolge in 2 settimane a seguire dei primi due mesi d'aula. L'adesione al Modulo può avvenire entro il primo mese dall'inizio del Master.
Destinatari:
Il Master è rivolto a 35 laureati (e laureandi) in discipline sia scientifiche che umanistiche.
Iscrizione: il Master è rivolto a candidati provenienti da facoltà sia scientifiche che umanistiche. Per partecipare è necessario effettuare una selezione (durata 50 minuti) compilando il Modulo di Prenotazione sul sito UNINFORM.
Ulteriori Informazioni sul MASTER e sul GRUPPO UNINFORM potrà trovarLe sul sito www.uninform.com oppure può Scaricare il Bando del Master o Sbocchi Professionali / perchè frequentare il Master.
Alloggi: per i candidati interessati la Segreteria Organizzativa fornirà indicazioni utili.
Il Master si svolge a Roma e Milano ogni anno in 3 sessioni.
Prossime Edizioni:
E-learning
Aula:2 mesi dal 23/10 al 22/12/2023
Stage: 6 mesi da gennaio 2024
Roma-Milano o E-learning
Aula:2 mesi dal 23/10 al 22/12/2023
Stage: 6 mesi da gennaio 2024
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.