CORSO IN MESSO NOTIFICATORE SOVVENZIONATO FINO AL 70% CON STAGE IN AZIENDA
Louis Formazione
Riepilogo Offerta (codice 512071309)
Data: 02-4-21
Località: Tutta Italia
Area Funzionale: Finanza / Banca / Auditing / Controller
Altre Info:
- Tipologia: Corso di formazione a pagamento
- N.Posti: 15
- Settore: Società di servizi - Formazione e selezione
Descrizione proposta:
Louis Formazione propone il corso in messo notificatore.
Formiamo una figura professionale adatta a collaborare con gli uffici amministrativi.
CHI SIAMO
Louis Formazione, accademia di formazione dal 2004, offre percorsi formativi
che si rivolgono a studenti, disoccupati, professionisti ed aziende, che puntano
sulla formazione per acquisire o migliorare le proprie competenze.
OBBIETTIVI DEL CORSO
Obbiettivo principale è fornire competenze specifiche da spendere nel mondo
del lavoro, aumentando la visibilità del Curriculum Vitae; il nostro Centro,
infatti, vanta ad oggi il 75% degli studenti che, completato il percorso
formativo, è stato inserito in azienda.
Tutte le lezioni vengono svolte in tempo reale dai nostri docenti, con l'ausilio di
software avanzati condivisi gratuitamente sulla piattaforma.
A CHI E' RIVOLTO?
Tutti i percorsi formativi si rivolgono a studenti, disoccupati, professionisti e aziende, che puntano sulla formazione per acquisire o aggiornare le proprie competenze in uno specifico ambito lavorativo.
PROGRAMMA DEL CORSO
La figura giuridica del messo notificatore
La notifica degli atti di accertamento, riscossione e procedure esecutive
La competenza territoriale
Tipologie di notifica
Gli atti impositivi e i termini per la notifica
Nozione e funzione di notificazione
Tempi di notificazione
Documentazione dell'avvenuta notifica
Vizi della notificazione: nullità ed inesistenza
Responsabilità: qualità di pubblico ufficiale
Modi di esecuzione delle notifiche
Notificazione estera
Forme particolari di notifica
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.