Come giustificare i periodi di inattività lavorativa nel curriculum?
Come giustificare i periodi di inattività lavorativa nel curriculum?
08-5-2009 | Categoria: FAQ Curriculum (solo per i candidati)
Generalmente chi seleziona il personale storce un pò il naso quando leggendo un curriculum e provando a ricostruire la linea temporale lavorativa del candidato trova dei buchi, dei periodi di inattività.
La prima domanda che si farà è se il candidato è una persona a cui piace perdere tempo, questo perché nessuno ha l'interesse ad assumere uno scansafatiche.
Quindi è opportuno giustificare questi periodi, specificando nella lettera di presentazione, il possibile motivo di inattività, se si è o si era ad esempio alla ricerca attiva di un lavoro, se per motivi di formazione o di salute
Commenti:
-
Titolo commento: mobbing
Commento: E come si dovrebbe giustificare ad un colloquio il periodo di inattività dovuto a mobbing? Sono stato vittima del mobbing e sto disperatamente cercando un lavoro. Nonostante le mie qualifiche sono disoccupato da sei mesi. Il buco professionale non mi aiuterà a trovare un impiego anche quando la crisi cesserà. Sono stato costretto a dimettermi per paura di ricevere cattive referenze. Al colloquio potrebbero chiedermi il motivo della mia dipartita dall'azienda proprio in un momento di crisi. Cordiali saluti.
Inserito il 06/09/2009 alle 12:32:21
Scrivi un commento