BREVE PRESENTAZIONE L'azienda LAPILLI, costituita nel 2012, conduce un eccellente andamento di crescita proseguendo un'attività artigianale tramandata da una generazione, avendone ereditate le tecniche di lavorazione, e le conoscenze sulle straordinarie peculiarità dalla Pietra Lavica dell'Etna. Nella gestione dell? attività d? impresa, l'azienda si avvale di uno staff di collaboratori dotati delle competenze specifiche necessarie a gestire cicli produttivi flessibili, adeguandoli rapidamente alle variazioni di domanda che si perpetuano nei cicli stagionali e/o nelle variazioni di tendenza. L'azienda, nell'attività produttiva opera in totale autonomia, rispondendo anche a richieste di linee di prodotti personalizzati. I PRODOTTI Per la produzione dei propri manufatti, l'Azienda utilizza prevalentemente la materia prima più riccamente diffusa nel territorio Etneo, La Pietra Lavica dell'Etna. Questa roccia vulcanica, unica nel suo genere, sottoposta a fonte di calore intorno ai 1000 °C., mantiene inalterata la propria struttura petrografica. In conseguenza di ciò, si presta ai trattamenti di maiolicatura dando luogo a stupefacenti effetti cromatici. La conoscenza di fondo delle caratteristiche termo-meccaniche della Pietra Lavica dell'Etna hanno indotto l'Azienda LAPILLI verso lo sviluppo di una serie di programmi, finalizzate alla realizzazione di diverse linee di prodotti, destinati a differenti mercati merceologici: l?hobbistica, la bigiotteria, l'oggettistica, il fuoco. LAPILLI è un brand che identifica il prodotto qualificandolo come oggetto di fattura artigianale "Made in Italy". Esso si distingue nell'immediatezza, tra l'infinito mercato della bigiotteria oggi a totale dominanza di una produzione asiatica. Lapilli ha esordito nel mercato con grande successo, riscontrando il suo exploit nella ricca nicchia del "Handmade Jewelry.